Mercoledì 26 settembre 2018 alle ore 14.30 presso il Salone Agorà della Triennale di Milano si è tenuta la tavola rotonda “Per lo sviluppo di un sistema Milano-Pavia” promossa dall'Università di Pavia
con il supporto della Fondazione Banca del Monte di Lombardia
e AIM-Associazione Interessi Metropolitani.
A partire da un Documento di Indagine sul Sistema Pavia-Milano promosso dall'Università di Pavia sui sistemi che coinvolgono i due capoluoghi lombardi, che è stato presentato nella mattinata di mercoledì 26 settembre a Pavia, si è inteso promuovere una tavola rotonda per evidenziare le dinamiche in atto e individuare possibili azioni sinergiche tra i due territori.
La prossimità tra Milano e Pavia e le rispettive peculiarità, la più importante area metropolitana d'Italia fortemente competitiva in ambito internazionale la prima, un importante contesto storico, paesaggistico e culturale la seconda, rendono necessaria una riflessione approfondita che possa portare a determinazioni istituzionali capaci di innescare nuove opportunità di crescita e sviluppo comune, a partire dalle vocazioni locali e da alcuni ambiti di eccellenza presenti in entrambe le città come le Università e gli Ospedali.