The meeting was held on 19 April 2017 at the Urban Center of the City of Milan.
They intervenedStefano Rolando, Anna Scavuzzo and Carlo Berizzion the recent transformations of Milan, from an industrial city to a city of services, research, fashion, design and culture, have changed the Milanese way of life and the international perception of the new metropolitan city.
Expo 2015, the Salone del Mobile, the Fashion Weeks, MITO, Bookcity, Pianocity and the new museums show the world the role of Milan as one of the most attractive global cities.
L'incontro si è tenuto il 14 marzo 2017 presso la Sala Convegni Intesa Sanpaolo.
AIM invita al nuovo appuntamento di "UN LIBRO AL MESE":un dialogo fra Fiorenzo Galli, Umberto Ambrosoli e Pier Giuseppe Torranisulla città di Milano, su quale cultura ha bisogno per essere una città contemporanea e internazionale, su come sviluppare quello slancio conosciuto con Expo ed esaltare la sua attrattività verso il mondo trasformandosi in un modello da seguire.
INCONTRO CON CIAJ ROCCHI, MATTEO DEMONTE, FABRIZIO PESOLI E DONATELLA FERRARIO
Il 18 novembre 2016 AIM, in collaborazione con Urban Center, ha partecipato a Bookcity Milano con un incontro dal titolo “Milano: racconti di una città multietnica”. Le pubblicazioni di AIM “Cina a Milano”, “Africa a Milano” e “Asia a Milano”, hanno offerto lo spunto per un dibattito sul tema attuale della varietà multietnica nella città di Milano. All’incontro sono stati presentati due volumi: il saggio “Milano Multietnica” di Fabrizio Pesoli
e Donatella Ferrario
e la graphic novel “Primavere e Autunni” di Ciaj Rocchi
e Matteo Demonte. Sono intervenuti, oltre agli autori, Lorenza Torrani, Vicepresidente di AIM e Bianca Aravecchia, Responsabile Ufficio Reti e Cooperazione Culturale del Comune di Milano. Roberta Miraglia, giornalista de “Il Sole 24 Ore”, ha moderato il dibattito.