AIM - Associazione Interessi Metropolitani patrocina il convegno "L'oro liquido di Milano" organizzato dall'Istituto per I Navigli/Associazione Amici dei Navigli.
A partire dalle ore 17:00 del 6 febbraio, presso la Sala Bertarelli del Castello Sforzesco di Milano, interverranno diversi esperti che presenteranno gli esiti di un'indagine approfondita sul sistema dei canali storici milanesi sottolineando gli importanti contributi, sia politici che economici, dati dai governatori stranieri di Milano per completare e perfezionare il sistema rinascimentale dei Navigli.
E' sconosciuto infatti ai più che Milano possiede il più antico patrimonio di canali storici europei e che ha ricevuto da nazioni come Francia, Spagna e Austria importanti slanci cooperativi per la ridefinizione del suo patrimonio idraulico e storico.
Al convegno verrà inoltre presentata la carta
europea dei canali storici
realizzata a cura
dell’Istituto per i Navigli/Associazione
Amici dei Navigli, elaborata con la partecipazione
del geo-designer Alberto Bellani.
6 CFP in fase di richiesta all'Ordine degli Architetti, PPC della Provincia di Milano.
Sito web realizzato da Mariateresa Luppu e Federica Mameli