Corvetto: un quartiere dove la Milano di una volta convive con un melting pot di lingue e culture a due passi dalla natura
SCOPRI LA MAPPA E LA STORIA
Campagna agricola fino agli inizi del ’900, questa fu annessa al Comune di Milano nel 1923. Con l’avvento dell’urbanizzazione, sono iniziati a sorgere diversi quartieri a matrice popolare che ancora oggi connotano fortemente l’intera zona. Il primo di questi è stato il Quartiere Regina Elena (oggi Quartiere Mazzini) uno dei più estesi interventi di edilizia popolare di Milano, realizzato nel 1928.
Quest’area ha rappresentato a lungo la cerniera tra la città costruita e la campagna coltivata, spostandosi verso Sud. Della rete idrica che innervava la zona, non è più visibile il Redefossi, che fino all’800 scorreva lungo l’attuale corso Lodi, ma vi è ancora la Vettabbia, che irriga il parco omonimo. Del passato agricolo dell’area sopravvivono diverse cascine tra cui la Cascina Casottello, sede del CIQ, la Cascina Grande, antica grangia dei Cistercensi di Chiaravalle e la Cascina Nosedo, sede per le associazioni della zona che propongono attività sociali.
Nel dopoguerra sono proseguite le iniziative di costruzione di nuovi quartieri: il Quartiere Omero, il Quartiere Gabrio Rosa, gli insediamenti INA di Via Montemartini e le case “minime” di Via Barzoni destinate alle famiglie di sfollati. Questa fase di intensa urbanizzazione si è interrotta con la costituzione di una grandissima area verde: il Parco Agricolo Sud, il cui lavoro di bonifica e regimentazione fu avviato dai Cistercensi nel XII secolo ed è culminato nel 2003 con la realizzazione del Depuratore di Nosedo, il più grande di Milano.
Attualmente sono in corso progetti che contemplano il recupero di alcuni edifici, il potenziamento della rete ciclabile, la piantumazione e la tutela del verde, oltre a interventi di micro-urbanistica che mirano a costituire piccole oasi pedonali di socializzazione, come in piazza Ferrara con il Progetto Piazze Aperte.
SCOPRI LA PHOTOGALLERY
SOULFOODFORESTFARMS
SOULFOODFORESTFARMS
RETE CORVETTO
PORTO DI MARE
NOCETUM
NOCETUM
GILBERTO SBARAINI LA STRADA
MADE IN CORVETTO
FORNO CONDIVISO
CHIOSCO DA GIACOMO
PARCO DELLA VETTABBIA
PORTO DI MARE
VIA OMERO
PIAZZALE CORVETTO
SANT'EGIDIO
MERCATO COMUNALE PIAZZALE FERRARA
FUCINE VULCANO
FUCINE VULCANO
C.I.Q
TERZO PAESAGGIO
CRISTUN DE MILAN
CHIARAVALLE
CHIARAVALLE
CHIARAVALLE
CHIARAVALLE
CASCINA SAN BERNARDO
CHIARAVALLE
CASCINA CARPANA
PARCO VETTABBIA
CASCINA NOSEDO
ARCI CORVETTO
CASA PACE
CASA PACE
CASA PACE
NOCETUM
PIAZZA GABRIO ROSA
PIAZZA ANGILIBERTO
Photo credit: Elena Galimberti
SCOPRI LA gallery video
SCOPRI LA visita virtuale
Sito web realizzato da Mariateresa Luppu e Federica Mameli