Architetture progettate secondo pratiche sostenibili, rigenerazione urbana, energia solare ed eolica, piste ciclabili. Copenhagen, da sempre esempio di buone pratiche in tema di ambiente e qualità della vita, oggi presenta straordinari esempi di architettura contemporanea: innovativa e sorprendente, è stata definita come la "città più vivibile del mondo".
Malmö, subito al di là del ponte Oresund, in Svezia, è la città che, anche grazie all'opportunità dell'European Housing Expo del 2001, ha trasformato un'area industriale dismessa in uno dei quartieri più all'avanguardia d'Europa: il "Bo01, City of Tomorrow"