Il 20 febbraio 2020, poco prima che il lockdown da Covid19 paralizzasse l'Italia, AIM ha organizzato la visita esclusiva al nuovo Campus dell'Università Bocconi
progettato da Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa dello studio SANAA.
Il gruppo AIM, accompagnato da due guide d'eccezione Bruno Pavesi, ex consigliere delegato, e Andrea Sironi, Vicepresidente dell'Università Bocconi ha visitato il nuovo campus dell'Università
sorto nello spazio della ex Centrale del Latte e che si configura come un vero e proprio intervento a scala urbana aperto non solo agli studenti ma a tutta la cittadinanza come campus sportivo.
L’Università Bocconi ha intrapreso un progetto di crescita, riqualificando l’ex area della Centrale del Latte
e progettando un Campus universitario sempre più modernamente inserito nel tessuto urbano di Milano, che va ad aggiungersi alle storiche sedi di via Sarfatti, via Bocconi e via Gobbi, e a quelli di più recente costruzione: l'Edificio aule, meglio noto come "Velodromo", l'Edificio Grafton e la Residenza di via Bligny.
Il progetto del nuovo Campus, a firma delle due archistar giapponesi Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa dello studio SANAA, è molto complesso e articolato e si snoda attorno a linee curve e sinuose la cui trasparenza sottolinea lo stretto rapporto con l'intorno.
Durante la visita AIM ha visitato: la sala conferenze, le residenze Castiglioni, gli edifici Master, Executive e Office, le residenze
degli studenti e gli spazi comuni
del Campus.
Foto ©Elena Galimberti