Le Gallerie d’Italia – Piazza Scala presentano una mostra straordinaria sugli Anni Ottanta: uno sguardo inedito sulla pittura italiana attraverso un percorso per emblemi e casi, ideato da Luca Massimo Barbero, Curatore Associato delle Collezioni di Arte Moderna e Contemporanea di Intesa Sanpaolo.
La mostra procede per affondi della trasversalità degli artisti di quel decennio che, nei fatti, comincia ben prima delle date deputate e si esaurisce con largo anticipo: di qui la ragione di aprire la mostra con opere della fine degli anni Settanta di Sandro Chia, Francesco Clemente, Enzo Cucchi, Nicola De Maria e Mimmo Paladino, ovvero i protagonisti della Transavanguardia lanciata ufficialmente nel 1979 da Achille Bonito Oliva dalle pagine di Flash Art ma anche con chi, negli stessi anni, era già attivo sulla scena pittorica internazionale come Franco Angeli, Mario Schifano, Salvo, Aldo Mondino e, nella sua singolarità, Carol Rama.
Attraverso le 57 opere esposte si narrano solo alcuni aspetti di questo momento creativo, quell’Italian wave che riguarderà anche le generazioni dei più giovani e di costellazioni di nuovi pittori, che qui non sono rappresentati, ma che danno un segnale dell’irripetibilità di quel momento.
Sito web realizzato da Mariateresa Luppu e Federica Mameli