Il gruppo AIM, accompagnato da Luciano Galimberti, Presidente di ADI Associazione per il Disegno Industriale, ha visitato il nuovo complesso dell'ADI Design Museum, inaugurato il 25 maggio scorso.
Il museo è il risultato di una sapiente riconversione e recupero di un luogo storico degli anni ’30, utilizzato sia come deposito di tram a cavallo che come impianto di distribuzione di energia elettrica. Il progetto ha quindi cercato di valorizzare tutti quegli elementi di archeologia industriale che rendono l'edificio riconoscibile e iconico.
Sviluppato su una superficie di 5.135 metri quadrati, il complesso si articola in diversi ambienti destinati alle esposizioni, ai servizi, fino alla conservatoria museale e agli uffici.
I partecipanti alla visita, grazie alla voce narrante di Galimberti, hanno ripercorso tutto il repertorio dei progetti appartenenti alla Collezione storica del
premio Compasso d’Oro, nato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti, per valorizzare la qualità del design Made in Italy, e che oggi è il più antico e istituzionale riconoscimento del settore a livello mondiale.
Attraverso la storia degli oggetti, si è rivissuta quindi la storia della nazione: dal Dopoguerra fino ai giorni nostri, passando dagli anni del boom economico, così prolifici per il design nostrano al punto da consacrarlo come vero e proprio settore di eccellenza in tutto il mondo.
Sito web realizzato da Mariateresa Luppu e Federica Mameli