L’incontro prende spunto dalla presentazione del libro "Borghi rinati. Paesaggi abbandonati e interventi di rigenerazione" che AIM ha realizzato con Sigest, per affrontare il tema dello spopolamento dei centri minori e della loro rigenerazione.
I vuoti lasciati dai movimenti demografici sono qui visti come possibilità di rinascita dei borghi italiani ed esteri. Attraverso una selezione di casi studio, si identificano le strategie di difesa dall'abbandono messe in pratica in taluni centri e si studiano gli interventi che hanno innestato nuova vita nei borghi già spenti.
L'analisi dei casi studio della pubblicazione è complementare ad una trattazione socio-demografica delle problematiche del territorio rurale ad opera della giornalista Paola Pierotti, PPan, e ad un'osservazione dei borghi rinati dal punto di vista progettuale. Le singole esperienze di rigenerazione sono corredate da interviste alle persone coinvolte e da un saggio del professor Sixto Marin, Università di Saragozza. Il volume si chiude con un dialogo tra gli autori e l'architetto Mario Cucinella.
Nell'ambito del progetto "In Rete Senza Rete" AIM ha elaborato nei contenuti e nella grafica il gioco da tavolo "CYBERSTAR" che, destinato a ragazzi tra gli 8 e i 18 anni, aiuta a sensibilizzare circa un utilizzo sicuro e consapevole dei dispositivi elettronici connessi in rete. Il gioco, attraverso prove di diverso genere, permette di divertirsi e allo stesso tempo di misurare le proprie conoscenze relative alle seguenti tematiche: Cyberbullismo, Reale - Virtuale, Fake News, Sicurezza in rete.
Al giorno d'oggi si pensa di avere il pieno controllo dell'utilizzo di internet, spesso però dietro ciò che diamo per scontato si cela un mondo pieno di pericoli, soprattutto per i nativi digitali, totalmente dipendenti da pc, tablet e smartphone. Possiamo dunque davvero sentirci così sicuri? Quali sono i pericoli della rete? Come è possibile difendersi? E soprattutto, come vivono il mondo di internet le generazioni più giovani?A queste e ad altre domande è possibile trovare risposta in un modo del tutto innovativo: giocando!
Da settembre 2019, AIM è presente nelle scuole e nelle Associazioni del Municipio 6 per dare la possibilità ai bambini e ragazzi di mettersi alla prova con CYBERSTAR.
Le sessioni di gioco forniscono inoltre agli insegnanti e ai formatori la possibilità di acquisire nuovi strumenti formativi sia sulle dinamiche che sui contenuti del gioco stesso, in modo da poterli trasferire ai ragazzi.
AIM sarà a Bookcity Scuole il 14 novembre presso lo Spazio Seicentro. L'evento, riservato alle Scuole, è SOLD OUT.
Sito web realizzato da Mariateresa Luppu e Federica Mameli