Dal 4 all'8 novembre alla Fabbrica del Vapore si terrà la MilanoSweek: cinque giornate per riflettere e cercare nuove occasioni di dibattito con chi vive e contribuisce alla crescita della città e delle realtà che la rappresentano, attraverso lo sguardo di alcuni attori della scena metropolitana: innovatori, creativi e sviluppatori.
Protagoniste saranno le "S" di Milano: la Smart City, la Share Economy, la Sostenibilità, le Start-up, la Società e lo Stile della città.
Partendo dal successo di Expo 2015, l'obiettivo è di far interagire in modo partecipato i visitatori su diverse tematiche che potranno essere fonte di ispirazione per nuovi prodotti e servizi e per individuare valori e modelli virtuosi per il presente e il futuro.
Ad aprire milanoSweek sarà la mostra fotografica “altri Sguardi” di Elena Galimberti
che, attraverso il suo sguardo, contribuirà a costruire una “nuova mappa” di Milano.
Tra gli ospiti anche Carlo Berizzi, Presidente di AIM, gli assessori del Comune di Milano Pierfrancesco Maran, Marco Granelli e Roberta Guaineri; l'Ad di Areexpo, Igor De Biasio; il presidente di M4 Fabio Terragni; il presidente di Milanosport Chiara Bisconti; il presidente di AfolMetropolitana Maurizio Del Conte e il segretario generale della Fondazione Bassetti Francesco Samorè. E, ancora, il presidente della Fondazione Catella, Alida Forte Catella; Gabriella Gemo di Fondazione Comunità Milano e Ad di aziende pubbliche e private.
Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti al pubblico.
MilanoSweek vi aspetta quindi al Lotto 11 della Fabbrica del Vapore (in Via Procaccini, 4)!
Sito web realizzato da Mariateresa Luppu e Federica Mameli