In occasione della Settimana Europea della Mobilità, che ha registrato la partecipazione di oltre 2.700 città europee, ATM – Azienda Trasporti Milanesi
in
collaborazione con AIM – Associazione Interessi Metropolitani
ha lanciato il
progetto ATM DIGITAL
per mostrare come le tecnologie digitali possono agevolare
la mobilità pubblica in modo intelligente, pratico e sostenibile.
Da lunedì 17 a sabato 22
settembre 2018 trenta studenti del Liceo Scientifico Statale Alessandro Volta
hanno presidiato le stazioni della metropolitana Duomo, Cadorna, Garibaldi
e Loreto
per supportare i cittadini nella conoscenza e utilizzo dei servizi
digitali ATM
: dall’App Mobile per comprare biglietti, pianificare il viaggio,
controllare i tempi di attesa o prenotare il turno all’ATM Point alle modalità
online per richiedere e ricaricare l’abbonamento; dal ticketing via sms al
recente sistema di pagamento con carte contactless.
I "Digital Angels"
, riconoscibili dalla t-shirt con il nome
dell'iniziativa, sono stati a disposizione dei passeggeri italiani e stranieri
in prossimità di 10 presìdi, tra ATM Point e biglietterie automatiche, per
chiarire dubbi, illustrare le novità offerte e fornire utili brochure
informative.
Sulla base dell'esperienza della Settimana della Mobilità i
"Digital Angels"
raccontano
: “Più della metà dei cittadini non sapeva che si può
acquistare la tessera ATM online”,
“Almeno 1 persona su 5 non conosceva l’app ATM. Noi gliel'abbiamo fatta scaricare”
e ancora
“Abbiamo mostrato a molte persone che adesso i biglietti della metropolitana si
possono acquistare con la carta contactless”.
Un primo traguardo per l'ambizioso piano ATM verso la sensibilizzazione digitale dei cittadini milanesi circa l'uso SMART dei mezzi pubblici.
I NUMERI DELL'INIZIATIVA
30 Digital Angels
_ liceali formati da AIM
per il progetto ATM DIGITAL
4 stazioni
_
Duomo, Cadorna, Garibaldi e Loreto
10 sportelli
presso i 5 principali ATM point e assistenza
alle biglietterie automatiche
4 ore
di attività e assistenza ogni pomeriggio, dalle 15.00 alle 19.00
1.500 utenti
intercettati durante la settimana
Sito web realizzato da Mariateresa Luppu e Federica Mameli