Bookcity 2017 e Arrivano gli alberi

AIM Associazione Interessi Metropolitani • 8 novembre 2017

AIM ha partecipato all'incontro "The Sky's the limit: storia dei grattacieli a Milano", promosso dalla Fondazione Riccardo Catella nell'ambito di Bookcity Milano 2017. L'appuntamento si è tenuto Sabato 18 novembre alle ore 18.00 presso laFondazione Riccardo Catella in via De Castillia 28.Il volume è stato presentato da Massimo Beltrame, autore del libro"Milano guarda in alto" di Meravigli Edizioni e Carlo Berizzi, Presidente diAIM - Associazione Interessi Metropolitani, che modererà l'incontro.Il libro ripercorre la nascita e lo sviluppo dei grattacieli a Milano, dai Gemelloni di Piazza Piemonte alla Unicredit Tower, per indagare il costruire-alto come forma di progresso, di divenire molteplice, come modo tipico della città per reinventarsi dialogando con il mondo.Nello stesso pomeriggio a partire dalle ore 15.00 fino alle ore 17.00, si è tenuta l'iniziativa “ARRIVANO GLI ALBERI”. Si è trattato di visite approfondite del parco Biblioteca degli Alberi di Porta Nuova, accompagnate dalle guide di AIM, per scoprire da vicino le foreste circolari appena piantate e passeggiare in cantiere sui percorsi lineari e tra i prati del parco, con possibilità di assistere alla piantumazione di alcuni alberi.

Bergamo
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 5 marzo 2025
Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcuni appunti dell'amico Carlo Lolla, che ha partecipato alla nostra gita a Bergamo e ne ha approfondito le tappe principali
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 26 febbraio 2025
AIM - Associazione Interessi Metropolitani con il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano e l'associazione Architetti per Milano, propone la prima edizione 2025 del ciclo "Osservatorio Metropolitano" che, con il coinvolgimento di relatori esperti, approfondisce questioni e proposte sullo sviluppo della città metropolitana di Milano. A partire da martedì 11 marzo 2025 alle ore 18:00 ci sarà il primo incontro dal titolo "Gli interventi e i progetti per fare bella Milano". La modalità di partecipazione agli incontri è online e iscrivendovi riceverete un link per poter accedere agli incontri. La partecipazione agli incontri è gratuita fino al raggiungimento del numero massimo consentito di utenti connessi. Sono stati richiesti cfp per Architetti e Ingegneri.
Autore: AIM Associazione Interessi Metropolitani 22 gennaio 2025
Sabato 1 marzo 2025 andremo alla scoperta di Bergamo, con il suo interessante mix di cultura, produttività arte e gastronomia
Show More
Share by: