Martedì 18 giugno 2019 AIM ha organizzato una nuova puntata di Conoscere Milano
, alla scoperta delle trasformazioni urbane milanesi.
Partendo da Turro, il gruppo, guidato da Franco Torti di Gorla Domani, ha visitato l' opificio Juan Juarès
, ristrutturato dallo studio di Daniele Fiori che ha riconvertito un'architettura industriale in uno spazio per uffici.
Dopo il percorso lungo il Naviglio della Martesana
con il suo Ponte Vecchio, ecco la piazza dei Piccoli Martiri
dove un monumento testimonia la strage della scuola elementare, situata in quel luogo e colpita dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale.
Si è poi arrivarti al monastero delle Clarisse dell'Ordine di Santa Chiara
, dell'architetto Giovanni Muzio, dove il gruppo è stato accolto dalla Madre Badessa.
Ultima tappa: la Villa Singer
, un esempio di architettura liberty del '900 costruita da Karl Singer, un eccentrico signore austriaco, che ne fece la propria residenza e laboratorio per distillare profumi ed essenze. In questo luogo fuori dal tempo, Marco Arosio, proprietario e antiquario, ha raccontato ai partecipanti la storia della villa e della sua collezione privata per poi condurli nel giardino: un vero proprio eden segreto di luci e colori.
© Foto Elena Galimberti
Sito web realizzato da Mariateresa Luppu e Federica Mameli